
Residence Galileo
Costabissara - VI
2013
2015
Efficienza energetica e migliore vivibilità
Il complesso si compone di 8 unità abitative: comodi appartamenti a piano terra arricchiti da giardino e confortevoli soluzioni al piano primo valorizzate da un soppalco e da ampissime terrazze abitabili.
Antisismico e
resistente al fuoco
Bassi consumi
Classe A
Energia solare
e fotovoltaica
Qualità ambientale
interna

- Rispetto rigoroso delle normative antisismiche
- Pannelli solari e fotovoltaici
- Azzeramento totale delle spese condominiali
- Serramenti top di gamma
- Oscuranti avvolgibili elettrici
- Riscaldamento autonomo a pavimento
- Cantina, garage e posto auto esterno
- Predisposizione per l'impianto d'allarme
- Predisposizione per l'impianto di condizionamento

Comfort e design
Questo complesso residenziale, nato dopo un’accuratissima ricerca immobiliare, vanta uno stile moderno e sobrio caratterizzato da colori chiari e rivestimenti a tratti con mattoni faccia a vista che garantiscono una durata estetica eccezionale nel tempo.
È dotato di ogni comfort abitativo aumentando notevolmente così la qualità di vita in ogni aspetto. Le soluzioni abitative sono su misura di ogni esigenza, con spazi interni ed esterni ampi, alte prestazioni energetiche, eccellenti isolamenti termici e acustici e interamente progettate secondo le più rigorose norme antisismiche.
Le rifiniture a scelta del cliente sono proposte solo con materiali di altissima qualità e in stile con le più moderne richieste di interior design.



Il primo grande esempio di casa “Green”
Il progetto è stato realizzato nel pieno rispetto dei criteri di ecosostenibilità ed è stato il primo edificio residenziale in Italia ad ottenere il certificato GBC Home livello "ORO". Il prestigioso certificato garantisce la salubrità, la durabilità, l'economicità e le migliori pratiche ambientali nella progettazione e nella costruzione dell'edificio.
Materiali e tecnologie innovative
Per la costruzione sono stati scelti materiali di provenienza regionale, basso emissivi, con contenuto di riciclato, derivanti da fonti rinnovabili e utilizzando legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile.
Tra le tecnologie costruttive utilizzate nel complesso sono da evidenziare gli impianti di riscaldamento e raffrescamento in pompa di calore, i sistemi di ventilazione meccanica per il rinnovo igienico con recuperatore di calore e la produzione di acqua calda sanitaria tramite pannelli solari termici.
