Condominio Alessandro Volta
Costabissara - VI
luglio 2018
agosto 2019
Comfort abitativo e continuità nel tempo
Il moderno condominio ospita quattro appartamenti su due piani, completi di terrazzi, giardino e garage.
Il sistema architettonico è flessibile per permettere di cambiare e riadattare le stanze senza imporre interventi edilizi, che nelle strutture tradizionali risulterebbero impegnativi e costosi.
Multimateriale
acciaio e legno
Antisismico e
resistente al fuoco
Bassi consumi
Classe A4
Ecosostenibile
e riciclable

- Pannelli solari
- Riscaldamento autonomo a pavimento
- Sistema di ventilazione meccanica controllata
- Serramenti top di gamma
- Portoncini blindati
- Oscuranti avvolgibili elettrici
- Predisposizione per l'impianto d'allarme
- Predisposizione per l'impianto di condizionamento
- Vasca di recupero delle acque meteoriche
- Comfort acustico
- Ricarica auto elettrica gratuita per 5 anni

Antisismico ed ecosostenibile
L'edificio è costruito con un'innovativa tecnologia ibrida in acciaio e legno brevettata. Questa tecnologia, coniugando le innegabili qualità ecologiche del legno con quelle fisiche dell'acciaio, permette di ottenere grandi risultati in termini di prestazioni dal punto di vista di risparmio energetico e di sicurezza antisismica.
Dalla progettazione alla realizzazione
Dai uno sguardo al cantiere »Vivere appieno la sostenibilità
Risparmio energetico, finalizzato alla riduzione dei consumi e dell’inquinamento, un plus positivo per favorire il cambiamento delle abitudini quotidiane delle persone verso un concetto di sostenibilità più generale

Edificio in CLASSE A4
a consumo quasi ZERO
5 anni di ricarica auto elettriche gratuita
per tutti gli acquirenti sulla colonnina elettrica donata al Comune di Costabissara




Certificato ARCA multimateriale
Alessandro Volta è il primo condominio in Italia che sarà valutato per ottenere la certificazione di qualità ambientale ARCA Multimateriale legno e acciaio. Arca, ARchitettura Comfort Ambiente, garantisce prestazioni in termini di qualità, sicurezza, durabilità e comfort abitativo.
Il primo esempio di edilizia circolare
Tutti i materiali utilizzati per la realizzazione si possono usare, riciclare e recuperare. È un condominio sostenibile e anche futuribile: nel pieno rispetto dell'ambiente è destinato a resistere e a trasformarsi secondo il nuovo modello dell'economia circolare.
